L’edificio situato nel centro storico di Mestre, a pochi passi dallo storico Teatro Toniolo, dal nuovo museo M9 e la Biblioteca civica, si inserisce nel progetto di riqualificazione urbana e culturale della città previsto nel prossimo futuro.
Si tratta di un edificio costruito tra il 1949 ed il 1950. Nato a destinazione residenziale, negli anni 86/87 è stato trasformato in commerciale ad eccezione dell’ultimo piano.
Attualmente, a piano terra e primo c’è uno suggestivo spazio, open space, con pareti divisorie mobili.
Al secondo, terzo piano ci sono gli uffici, al quarto e quinto ci sono un appartamento ed una mansarda che attualmente è soffitta, ma potrebbe essere recuperata. All’ultimo piano, inoltre, c’è un enorme lastrico solare anch’esso recuperabile.
Possibili usi dell’edificio: co-living per millennials, co-working, residenza per chi lavora in città, spazi ricreativi e di aggregazione, nuovo centro commerciale cittadino, uffici e direzionale o ad alloggi temporanei, convertibili per periodi di quarantena.
L’edificio necessita di ristrutturazione.
Informazioni riservate in ufficio.